Tabella S/13 |
GUARNIZIONI PER ALTA PRESSIONE VIPAC (SERIE S/13)
|
Queste guarnizioni di disegno VIP sono state studiate per sopperire ad un difetto delle guarnizioni a “V” tradizionali.
Infatti, queste ultime, per il disegno del profilo della loro sezione tendono – a causa della deformazione residua – ad assestarsi nella posizione di deformazione e, questo assestamento, causa delle perdite in macanza di pressione.
Le guarnizioni VIPAC, per il disegno della loro sezione, quando precompresse, subiscono una deformazione a compressione alla quale reagiscono molto meglio e quindi prospettano i seguenti vantaggi:
Avranno una deformazione residua molto ridotta a causa della reazione alla compressione della forte massa di gomma.
La deformazione derivante dalla precompressione prima e dalla pressione di esrcizio poi procurerà una spinta elastica degli spigoli di tenuta verso le parti metalliche, che aumenterà sempre con l’aumentare della pressione.
Essendo la rigidità di una mescola proporzionale alla massa della stessa ed essendo questa determinante per impedire il trafilamento delle guarnizioni attraverso i giochi o per la rottura o taglio delle stesse, aumentando la massa delle guarnizioni, saranno eliminati i pericoli di perdita ad alte pressioni.
Naturalmente non si potrà esigere da queste guarnizioni delle buone sensibilità alle basse pressioni, infatti, mentre la tenuta in assenza di pressione è garantita grazie alla massa di cui si è parlato prima e dalla reazione alla compressione, la guarnizione avrà un attrito di primo distacco superiore a quello che si può ottenere con le guarnizioni a “V”. Le VIPAC vengono normalmente prodotte con mescole ad alta durezza.
|
Via Pavia, 9a/18
Cascine Vica
10098 Rivoli (TO) - Italy
Tel: +39 011 9588498
Fax: +39 011 9539884
richiedi gratuitamente un preventivo